Era il 1979 quando a Nicosia, nell'entroterra Siciliano, veniva fondata, dallo spirito creativo e imprenditoriale del signor Paolo Maggio, meglio conosciuto come don Paolino, l'impresa artigiana di Manufatti in Cemento.
In un mercato sempre più competitivo, al fine di potere consolidare la propria posizione ed espandersi, l'imprenditore don Paolino iniziò a cercare nuovi partners per l'ingresso di nuovi capitali e con l'entrata dei titolari della piccola impresa edile "F.lli Catrini", nacque nel 1987 la "Manufatti in Cemento snc", che sin da subito si affermò come una realtà attiva e verace molto radicata nel territorio.
Accanto ai nuovi soci, è rimasta immutata la presenza di Franco Sinelli, che da ragazzo ha iniziato il suo percorso in azienda e ancora oggi, con competenza e serietà, rappresenta un punto fermo e un legame con la nostra storia.
Nel 2015 gli eredi Felice e Dario Catrini, Orazio e Francesco Catania trasformano l'azienda in srl e contestualmente ampliano la relativa gamma di prodotti per l'edilizia, continuando con passione e culto del lavoro la tradizione familiare, consolidandone la professionalità e la presenza anche fuori dalla provincia.
L'azienda dispone di n. 6 betoniere, n. 3 camion quattro assi, n. 1 eurocargo, n. 1 betonpompa e n. 1 pompa da 36 mt snodabile che può garantire gettate di calcestruzzo anche nelle situazioni meno convenzionali e problematiche anche grazie all'eccezionale esperienza del suo personale.
La Manufatti in Cemento srl è in possesso di tutte le autorizzazioni di conformità e delle certificazioni FPC, CE e CAM (in fase di ottenimento).
Non esitate a mettervi in contatto per preventivi o semplicemente per informazioni, i titolari saranno lieti di venire incontro a ogni vostra esigenza
La produzione del calcestruzzo e dei manufatti sono affidati ad un personale altamente specializzato e con un alto grado di automazione nel processo di lavorazione.
La ditta, infatti, è sinonimo di serietà, precisione e alta qualità nei prodotti finali. Standard qualitativi elevatissimi sono raggiunti anche attraverso numerosi controlli sui processi produttivi. La centrale di betonaggio, computerizzata ed a tecnologia avanzata, assicura una produzione quantitativamente e qualitativamente costante. Infatti, la selezione e lo stoccaggio delle materie prime (sabbie, cemento, additivi, ecc) sono operazioni attentamente e costantemente controllate.
La formatura dei manufatti è sottoposta a rigorosi controlli.
Il processo di stagionatura risulta tenuto costantemente sotto controllo dall’azienda e avviene in maniera assolutamente naturale, evitando qualunque possibile alterazione del prodotto finale.
Inoltre su richiesta sarà possibile la realizzazione di prodotti su misura in funzione delle proprie esigenze